Ast: corso di formazione a Pistoia (6 Febbraio) su “Ordine e disordine urbano: alla ricerca del linguaggio comune”

La responsabilità del giornalista è legata all’uso appropriato del linguaggio nella notizia: quanto scrive o dice ha impatto significativo sugli animi dei lettori. In questo momento di grande disorientamento sociale, la scelta delle parole assume valori ancora più importanti, e la consapevolezza del nostro agire deve uscirne consolidata.

La “diversità” diviene tema di approfondimento il prossimo 6 febbraio a Pistoia, dove alla biblioteca San Giorgio di via Pertini area ex Breda, si terrà il convegno “Ordine edisordine urbano: alla ricerca di un linguaggio comune”, ideato per proporre una riflessione su questo tema partendo dall’esperienza concreta della sociologa Emma Viviani, con il progetto del parco sociale Araba Fenice a Viareggio.

Il corso è presente sulla piattaforma dell’Ordine dei giornalisti e darà diritto a 4 crediti formativi. La partecipazione sarà solo in presenza.

Un incontro sulla diversità voluto per favorire spunti di riflessione su consapevolezza civica, rispetto della persona, senso etico che talvolta sembrano perduti, qui ri-proposti per dare ai giornalisti – e, di conseguenza, alla cittadinanza – nuove occasioni di agire positivo.

Organizzato da Associazione Stampa , l’incontro - introdotto e moderato dal Presidente AST Sandro Bennucci – avrà questo programma di interventi:

 1 – Emma Viviani, sociologa, Presidente Associazione Araba Fenice e dei progetti di integrazione sociale a Viareggio “Il Parco sociale LaFenice di Viareggio: inclusione, sostenibilità e partecipazione”

 2 – Izzeddin Elzir, Consigliere direttivo UCOII-Unione delle Comunità Islamiche d'Italia “Il dialogo interreligioso per un linguaggio comune

 3 – Alessandra Chirimischi, giornalista e formatrice AIF “Il peso delle parole: piume o macigni?”

 4 – Lucia Aterini, capo servizi Il Tirreno (area Firenze, Pistoia, Prato, Empoli, Montecatini)

Interverranno inoltre:

Anna Maria Celesti, Assessore del Comune di Pistoia per le politiche di tutela e promozione della salute, inclusione sociale, volontariato e terzo settore, Presidente SdS Pistoiese

 Don Luca Carlesi, Arciprete della Cattedrale di San Zeno a Pistoia

 Milica Djukic, mediatrice culturale collaboratrice di Araba Fenice, laureata in Lingue orientali dell’Università di Belgrado .

Saranno ammessi a partecipare non oltre 70 giornalisti.