Comincierà martedì 25 febbraio alle ore 21, al Centro Visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli di Castelmartini, la prima seduta del Corso “Conoscere il Padule” organizzato da ATC 11 Pistoia e ATC 5 Firenzesud, in collaborazione con Arga Toscana (gruppo di specializzazione dell’Associazione Stampa Toscana) , Federcaccia Toscana Sezione Comunale di Larciano, Fondazione UNA, Unicoop, ACMA, Associazione Il Padule e col patrocinio dei Comuni di Larciano, Ponte Buggianese, Fucecchio, Monsummano, Montecatini.
Il Corso gratuito, definito di formazione e informazione, consentirà ai partecipanti di conoscere il Padule di Fucecchio in tutti i suoi aspetti storici, sociali, economici, faunistici, vegetazionali e gestionali, tramite conferenze di relatori di confermata competenza: il Presidente del Consorzio di Bonifica Maurizio Ventavoli, lo storico Paolo Santini, gli esperti ornitologi, faunistici, botanici e gestionali Marco Ferretti, Francesca Ciuti, Leonardo Gori e Luigi Malfatti, Alessio Spinelli già sindaco di Fucecchio, gli esperti convocati da ACMA (Associazione Cacciatori Migratoria Acquatica): Dimitri Giunchi, Emiliano Arcamone, Marco Fasoli, Federico Merli e Alfonso Lenzoni.
Le sedute si terranno tutte presso il Centro Visite di Castelmartini, Larciano, via Don Quinto Malucchi 115, nei giorni: 25 febbraio, ore 21-23; 1 marzo, ore 14-18; 7 marzo, ore 21-23; 11 marzo, ore 21-23; 14 marzo, ore 21-23; 15 marzo, ore 14-18; 18 marzo, ore 21-23.
Al termine del Corso verrà rilasciato un “attestato di partecipazione”.
Per informazioni fidc.larciano@gmail.com 3335400831 – 3338723868