Ast: spedite le tessere 2025 agli iscritti. Chi non l'avesse ricevuta verifichi se ha pagato la quota

E' stata la prima, l'Associazione Stampa Toscana, a spedire, in questo scorcio di 2025, la tessera Fnsi-Ast agli iscritti. Sono stati finalmente risolti i problemi tecnici che avevano intralciato le spedizioni negli anni precedenti, di cui ci scusiamo nuovamente.

Le tessere, richieste a Roma in gennaio e arrivate a Firenze alcune settimane fa, sono state inviate a tutti coloro che hanno la quota di servizio (colleghi in attività con un contratto di lavoro giornalistico e pensionati) e ai giornalisti, professionali e collaboratori, che hanno già provveduto a pagare la quota annuale per il 2025 (rispettivamente 70 e 50 euro).

La tessera, quindi la regolarità dell'iscrizione al sindacato, dà diritto all'assistenza sindacale, di cui si occupa direttamente l'Ast e al ricorso ai consulenti (avvocato Pier Luigi D'Antonio per la parte legale, dottor Massimo Martini per assistenza fiscale e dichiarazioni dei redditi, dottor Massimiliano Cecchi per lavoro e previdenza) e anche a fruire delle convenzioni riservate agli iscritti.

Chi non fosse ancora in regola con il versamento per il 2025 è caldamente invitato a provvedere. Chi è in regola e non avesse ricevuto la tessera può rivolgersi alla segreteria Ast (055 2398358 e 055 213254).

Il presidente Sandro Bennucci e i componenti del consiglio direttivo (Chiara Brilli e Franco Vannini vicepresidenti, Lucia Aterini, Lucia Lunghini, Walter Fortini, Patrizia Centi, Andrea Capretti, Giacomo D'Onofrio, Giuliana Cantini, Stefania Guernieri, Patrizia Iannicelli, Carlo Gattai, Gabriele Fontanelli e Paola Fichera componente della giunta esecutiva Fnsi), sono costantemente a disposizione dei colleghi per interventi, informazioni, chiarimenti.

sindacato