Maltempo in Toscana: allerta rossa a Firenze, Prato, Pistoia, Pisa


Maltempo in Toscana: si è innalzata l'allerta a Firenze. La sala operativa regionale ha emesso dalle 12 di oggi 14 marzo 2025, l'allerta rossa per rischio idraulico del reticolo principale, in particolare nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa. 

Si chiede ai cittadini un elevato livello di prudenza: evitare di spostarsi se non in caso di necessità o emergenza, non sostare in zone depresse come sottopassi stradali o aree di bonifica, non attraversare con l’auto e non camminare in zone allagate (il rischio è quello dello spegnimento e della perdita di controllo del veicolo oppure di cadere in tombini scoperchiati o buche), non sostare nelle cantine ma spostarsi ai piani alti, seguire le comunicazioni e le indicazioni diffuse tramite i canali ufficiali della Protezione civile.

 A Firenze l'allerta rossa riguarda l'Arno e la Sieve e terminerà alle 14 di domani, sabato 15 marzo. Così come quella arancione per la pioggia, con il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle) ed è attualmente in corso. 

 Il codice arancione per possibili temporali forti cesserà invece alle 24 di oggi. La decisione dopo che le previsioni meteo indicano un ulteriore peggioramento in atto e fino al pomeriggio, con piogge intense e persistenti.