Scomparsa di Luciano Silvestri, ex segretario Cgil della Toscana. Il cordoglio dell'Associazione Stampa Toscana

Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell'Associazione Stampa Toscana esprimono il loro cordoglio per la scomparsa di Luciano Silvestri e si associano al dolore di Rossano Rossi e di tutta la Cgil Toscana. 

___________________________________________________

E' morto a 74 anni, dopo una malattia, Luciano Silvestri, già segretario di Cgil Toscana dal 2000 al 2007. Classe 1950, origini piombinesi, è stato operaio alla Dalmine; lì ha iniziato il suo impegno sindacale come delegato aziendale e nella Fiom, per diventare poi nel 1981 segretario della Fiom Cgil di Piombino.

Dal 1986 al 1995 è stato segretario generale della Camera del lavoro piombinese, per poi passare alla segreteria di Cgil Toscana di cui è diventato segretario generale nel 2000. Dal 2007 ha avuto un incarico a Roma alla Cgil nazionale come responsabile legalità e sicurezza.

Rossano Rossi, segretario generale Cgil Toscana, ha dichiarato: "Esprimo a nome mio e di tutta la Cgil Toscana il cordoglio per questa perdita, e tutta la nostra vicinanza ai famigliari. Per me Luciano è stato una persona speciale in Cgil, oltre che un compagno era un amico, c'è sempre stata grande sintonia, entrambi siamo stati nati operai e diventati sindacalisti. Sono stato un membro della segreteria regionale Cgil guidata da lui: in anni di grandi lotte e mobilitazioni, ci siamo levati tante soddisfazioni - ad esempio il Social Forum di Firenze - e, anche se a volte avevamo impostazioni diverse, lo spirito era sempre costruttivo e non conflittuale. Era un grande sindacalista ed era un piacere lavorare con lui".